Quando si sceglie un telo per un gommone RIB, la maggior parte dei proprietari pensa prima di tutto al comfort. Protezione dal sole, dalla pioggia e dal vento — tutto questo è importante, senza dubbio. Tuttavia, c’è un altro lato della medaglia: come influisce questo telo sulla sicurezza e sulla manovrabilità in acqua? Scopriamolo insieme. 😉

Visibilità limitata: quando il telo ostacola

Cominciamo da ciò che è in bella vista — letteralmente. Un telo per barche in PVC con scafo rigido installato o scelto in modo errato può limitare significativamente la visibilità del capitano. Questo è particolarmente rilevante durante manovre ad alta velocità o quando si naviga in acque basse o trafficate.

Ad esempio, se un telo per un gommone rigido ha un arco frontale troppo basso o finestre opache (e sì, succede!), aumenta il rischio di valutare male le distanze o non notare un ostacolo. Quindi, al momento della scelta, presta attenzione a:

  • L’altezza e la forma del telaio.

  • La trasparenza e la qualità della pellicola.

  • La posizione dei punti di fissaggio.

A proposito, l’installazione del telaio su un gommone RIB non dovrebbe interferire con i pannelli degli strumenti o con le luci di navigazione. Sembra ovvio, ma nella pratica — oh, quante volte vediamo cose fatte senza pensarci troppo.

Stabilità e centro di gravità: importanti sfumature tecniche

Il secondo aspetto chiave è l’effetto del telo sul centro di gravità e sulla stabilità dell’imbarcazione. Se il telo è pesante o montato troppo in alto, può spostare il centro di gravità verso l’alto. E qui sta il punto: anche se il mare è calmo, la barca diventa più incline al rollio e, in curva, allo sbandamento.

Parlando in termini professionali, la tensione e il fissaggio del telo su gommoni RIB devono essere calcolati con precisione. Un telo che sbatte al vento non solo crea una resistenza aggiuntiva, ma può anche diventare pericoloso durante le manovre. Soprattutto se non è fissato con elementi di ancoraggio adeguati.

Supponiamo che arrivi una raffica improvvisa. Un telo mal fissato su un gommone RIB può comportarsi come una vela e letteralmente destabilizzare l’imbarcazione. Quindi non sottovalutare la qualità dei fissaggi e la corretta geometria del telaio.

Consigli per un uso sicuro del telo in mare

Ecco un’altra cosa che non dovremmo dimenticare. Qualche consiglio pratico:

  • Usa solo modelli collaudati, con telai resistenti e aerodinamici.

  • Controlla sempre i fissaggi prima di partire.

  • Rimuovi il telo in condizioni meteorologiche estreme.

  • Non sovraccaricare la barca con teli grandi — meglio un telo minimo e aerodinamico per un gommone RIB che una veranda galleggiante.

In realtà, i teli universali per barche rigide in PVC sono ottimi se usati con intelligenza. Ma, come si suol dire, il diavolo si nasconde nei dettagli. Se valutiamo la situazione con sobrietà — meno peso extra e meno ostacoli sul ponte, meglio è. Soprattutto se si parla di velocità e manovrabilità.

Conclusione

Allora, cosa abbiamo? Un telo per una barca in PVC con scafo rigido non è solo una bella immagine. È un accessorio che può aiutare oppure — diciamolo chiaramente — annullare i vantaggi di un’imbarcazione maneggevole. Il fatto evidente qui è: qualità + installazione corretta = navigazione sicura e confortevole.

E infine — il telo per un gommone RIB deve adattarsi allo stile, non solo esteticamente, ma anche funzionalmente. Deve sottolineare visivamente il carattere marino dell’imbarcazione e, in un certo senso, visualizzare esteticamente l’immagine dell’affidabilità. Perché — come potrebbe essere altrimenti? 😎